0 seconds of 8 minutes, 29 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Shortcuts Open/Close/ or ?
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume↑
Diminuisci Volume↓
Scorri Avanti→
Scorri Dietro←
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Decrease Caption Size-
Increase Caption Size+ or =
Scorri %0-9
INVOLTINI ALLA PALERMITANA
Ingredienti per 2 bambini
- 140 g fettine di vitellone o scottona tagliate molto sottili e piuttosto larghe
- 55 g passata di pomodoro
- 40 g pangrattato senza glutine**
- 15 g mortadella*
- 15 g pecorino pepato, grattugiato
- 15 g provola o caciocavallo, grattugiati
- 1 foglia di basilico
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
- Prima di tutto preparate il ripieno: tritate la mortadella, quindi mescolatelo con il pangrattato, la provola e il pecorino grattugiati, il basilico tritato, la salsa di pomodoro e un generoso filo d’olio. Mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo e umido, aggiustate di sale e pepe.
- Disponete le fettine di carne su un tagliere e farcitele in modo che il ripieno non possa fuoriuscire, formando dei bei cilindretti.
- Infilate i cilindretti con degli stecchini da spiedini. Compattate bene gli involtini, passateli nell’olio extra vergine di oliva e poi nel pangrattato restante premendolo leggermente in modo che aderisca bene alla carne.
- Trasferite gli spiedini in una teglia ricoperta di carta forno e metteteli sotto il grill a 230°C girandoli almeno una volta fino a quando la panatura non sarà ben croccante. Potete anche cuocerli sul barbecue nello stesso modo.